Tipi di dispositivi mobili o fissi, chioschi, interattivi per le vostre applicazioni

Tipi di dispositivi mobili o fissi, chioschi, interattivi per le vostre applicazioni

Autore: William Piedfort

Uno dei nostri valori aggiunti nel vostro progetto di tracciabilità: un’unica applicazione per l’intero parco macchine, dal possibile riutilizzo dei vostri attuali computer, smartphone e tablet alla scelta di un nuovo terminale rinforzato adatto alla vostra attività specifica

Esistono due famiglie di terminali

  • quelli con lettore di codici a barre integrato (“imager”), disponibili solo su Android
  • gli altri, che hanno sistemi diversi (Windows, Apple, sLinux, Android), categoria che include smartphone, tablet commerciali e computer desktop in generale. Questi “altri” possono leggere i codici a barre tramite la loro fotocamera o anche tramite un lettore manuale aggiuntivo con o senza fili, a seconda dei casi.

Abbiamo iniziato la nostra attività con gli imager (Android) e realizzato applicazioni “native” per questi primi dispositivi. Vista la domanda sugli altri, abbiamo sviluppato applicazioni che chiamiamo “universali” e che funzionano anche su alcuni imager.

Terminali mobili rugged tipici per la scansione di codici a barre (Android con imager)

Questi terminali con scanner/imager integrato (comunemente noti come “zapette”) sono disponibili presso tutti i produttori, con una varietà di caratteristiche: con touch screen temprati di diverse dimensioni, con o senza tastiera fisica, con culla, in modalità “gun” o “palm” (in mano, piatta), con testa di lettura inclinata, tutti ora con Android, in modalità WiFi e alcuni anche con 4G/5G, leggeri, pesanti, con lettura ravvicinata o a distanza (alcuni fino a 12 metri)…

Per quanto riguarda la distanza di lettura, si deve tenere conto anche delle dimensioni del codice a barre stampato vedi principio di lettura dei codici a barre

Faremo la ricerca per voi in base all’ergonomia desiderata, all’applicazione, al budget e all’ambiente operativo.

Possibili applicazioni mobili Android: :

Marche con imaging integrato supportate

  • per applicazioni universali Web: (in ordine alfabetico)

    • CipherLab
    • Datalogic
    • Honeywell
    • Newland
    • Zebra
    • (Per altri costruttori, richiedere la nostra consulenza e l’applicazione di qualificazione)
  • per applicazioni NATIVE

Terminali per vendita al dettaglio, industria leggera

Questi terminali mobili sono progettati per un uso standard e polivalente, con un’ergonomia e comunicazioni sofisticate, pur mantenendo i vantaggi di facilità d’uso, durata e prezzo. Ciò consente alle nostre applicazioni di sviluppare nuove funzioni per applicazioni di roaming sincrono o asincrono.

Terminali mobili per l’industria o trasporti

Questi computer portatili professionali sono da semi-induriti a ultra-induriti: in altre parole, a seconda delle loro specifiche, possono cadere a terra, essere colpiti dalla pioggia e “immergersi” un po’ sott’acqua: >= IP64 in termini tecnici. Per la maggior parte, possono scambiare dati via 3/4/5G o Wifi e Bluetooth e fungere da telefono e assistente digitale, oltre che da scanner.

Un’applicazione tipica è quella dei trasporti. Applicazione per la geolocalizzazione dei punti di consegna dei pacchi

Tablet Android rinforzati con scanner integrato

Remarque Premessa: grazie ai nostri driver di lettura rapida dei codici a barre tramite fotocamera, possiamo utilizzare con i nostri software tablet classici o rinforzati senza scanner, effettuando la lettura tramite la fotocamera.

Disponiamo di diversi tablet rinforzati con scanner/imager integrato: da 8" o 10" e alcuni Atex 3. Su questi sviluppiamo i nostri prodotti. Esistono diversi livelli di rinforzo: cadute da 1,2 m o 1,80 m su cemento.

Altri: smartphone, tablet senza scanner, computer con lettori ottici o anelli mobili a mani libere: iOS, Android, Windows

Rientrano in questa categoria: terminali con codice a barre da indossare al braccio o al polso, per la logistica e il picking, che lasciano le mani libere, con un puntatore al dito (anello), o computer con webcam (Linux, Windows, Apple) o computer con lettore laser portatile tramite USB o BT.

Utilità dei terminali mobili di scansione a mani libere:

Il terminale di scansione mobile “a mani libere” consente di aumentare la velocità, la produttività e di ridurre gli errori degli addetti al commissionamento che hanno un elenco di ordini da preparare in tempi record. Il terminale è costantemente disponibile per ricordare all’operatore il prossimo pacco da caricare sul pallet e gli consente di scansionare il codice a barre del prodotto prelevato con la punta delle dita e di inserire la quantità sulla tastiera o di selezionare il lotto del prodotto prelevato.

Il secondo vantaggio è che i clienti che già possiedono dispositivi Android senza scanner integrato possono utilizzare questi anelli Bluetooth per aggiungere questa funzione. Dovranno semplicemente trovare delle cover o dei supporti per posizionare gli smartphone sull’avambraccio degli operatori.

Tipiche applicazioni di commissionamento e ricezione per questi terminali a mani libere

Aggiungi e integra applicazioni ai terminali vivavoce Naturalmente il terminale stesso ha tutti gli elementi di un computer di bordo e può comunicare con server e database.

Naturalmente il terminale stesso ha tutti gli elementi di un computer di bordo e può comunicare con server e database, ma è necessario aggiungervi applicazioni che rispondano il più possibile al processo richiesto all’operatore.

Ora possiamo aggiungere la guida vocale e le conferme vocali (option).

Possiamo integrare questi terminali vivavoce nei vostri progetti utilizzando le nostre applicazioni personalizzate.

Modello di terminale vivavoceSpecifiche
HoneywellDolphin 75Econ kit, leggero, più potente, NFC, schermo adattato, Windows Iot o Android
ZebraWT6000Android, predisposizione vocale, BT veloce, vivavoce in team
UnitechWD200Qualcomm® 660 110g con batteria da 2050 mAh con Android 10, resistenza industriale: caduta da 1,5 m, IP67, 4G, WiFi, NFC+ BT4, ricaricabile, schermo da 3,1", foto da 13MP+flash

E per gli anelli di scansione dei codici a barre:

ProduttoreModello di anello di scansioneSpecifiche
CipherlabWR30robuster Bluetooth-Ring
DatalogicHandScanner HS7500legge 1D e 2D, collegato al terminale tramite Bluetooth BLE, il più piccolo sul mercato entro novembre 2020 - 2 distanze: vedi sotto
Honeywell8620legge i formati 1D e 2D con i polpastrelli ed è collegato al terminale tramite un cavo
HoneywellCW45legge 1D e 2D con un semplice tocco delle dita ed è collegato al terminale wireless (BT)
NewlandNWear WD2 ou WD4legge 1D e 2D dalla parte superiore della mano (WD2) o dai polpastrelli (WD4) ed è collegato al terminale wireless (BT)
UnitechMS652+1D, 2D, accoppiamento BT (classico v2.1+BLE 4.2) + NFC, IP42, montaggio a 2 dita, compatibile con tutti i tablet Android >=5 e iOS, batteria 13 ore
ZebraRS5000come RS6000 ma con filo
ZebraRS6000scansioni a portata di mano via Bluetooth lettura in 1D e 2D (imager) dispone di LED il cui colore può essere programmato (a partire da 6) per evitare di dover guardare lo schermo durante i controlli, ad esempio - 2 modelli: distanza standard + media distanza, a seconda dei codici fino a 2,6m

L’HandScanner HS7500 è disponibile in 2 versioni:

  1. “Gamma standard”: tra 10 e 80 cm / 3,9 e 31,5 pollici, per applicazioni di produzione, vendita al dettaglio e mediche.
  2. “Gamma media”: scansioni tra 30 e 150 cm / da 11,8 a 59 pollici, perfette per trasporti e logistica: magazzini, banchine.

Gli anelli BT sono tutti compatibili con smartphone o tablet Android, iOS (Apple) o Windows (7, 10, 11, IoT) di largo consumo: l’applicazione non sarà la stessa a seconda del sistema operativo:

Sistemi operativi del terminaletipi di applicazioni
Android- Applicazioni universali su misura o standard o Applicazioni native personalizzate o su scaffali
Android, iOS, Windows, Linux- Applicazioni native personalizzate o su scaffali

Nota: Nell’ambito della vendita di software applicativi che consentono di recuperare i vostri vecchi computer, possiamo vendervi in aggiunta scanner manuali collegati tramite USB o wireless (Bluetooth) in 1D o 2D.

Chioschi di verifica (Android)

Terminali POS touch-screen montati a parete o integrati con scanner di codici a barre e RFID a mani libere, funzionanti con Android, per officine, negozi e distribuzione: medicale, informazioni, verifica dei prezzi o controllo degli accessi.

Avevamo prodotto un’applicazione Android per la verifica dei prezzi: era stata ritirata dal catalogo standard a causa delle vendite poco frequenti, quindi poteva essere uno sviluppo ‘su misura’ assemblando i nostri moduli esistenti.

Applicazioni dei chioschi

  • Chioschi self-service: informazioni caratteristiche, verifica dei prezzi, concierge, POS (Point of Sales), DLUO o numero di lotto, immagini, video, musica e suoni, per consumatori o operatori.
  • Offerte “Web to store” con applicazioni mobili che sappiamo sviluppare,
  • Control di autenticità,
  • Entrata e uscita personale, controllo di sicurezza, controllo degli accessi,
  • Acquisizione dati: M.E.S (Manufacturing Execution System), tracciamento eventi, tempi, qualità e work-in-process.

Chioschi altamente adattabili:

  • per la scansione di codici a barre (tutti i font, scanner configurabile) e la visualizzazione di contenuti multimediali come informazioni testuali, video, suoni e musica (cuffie o altoparlanti possono essere collegati a una delle porte USB)
  • collegamento ai database: tramite la connessione Wi-Fi, può recuperare informazioni dai server dei database in relazione ai codici a barre e agli identificatori Rfid forniti e visualizzare tali informazioni: DLUO, descrizione, immagine, foto, video, colonna sonora.

Offerta del mercato dei chioschi

ProduttoreNome del modello
ClientronPT6000
NewlandNQuire
PanasonicJS970
PosLabEcoplus
PosLabEcoplusMini
UnitechPC88
ZebraCC600
ZebraCC6000

Veloce dimostrazione del chiosco Newland*.

Terminali RFID

Panoramica delle gamme di frequenza e degli standard:

Prima di tutto, una tabella degli standard, dei livelli e delle gamme di frequenza per parlare della stessa cosa nella RFID: vedere la tabella del portafoglio.

Nota importante!

Questi terminali devono essere integrati e convalidati caso per caso: poiché non c’è un “cuneo” fornito con il terminale (= lettura diretta), sarà quindi scelto in base a ciò che sarà richiesto nell’applicazione.

Terminali mobili LF / LF (basse frequenze)

Gamma di frequenza: 125,5 e 134,2 KHz

Usi :

  • identificazione del metallo vicino
  • alberi, silvicoltura
  • localizzazione di animali, veterinari.

Terminali mobili HF (alte frequenze)

Gamma di frequenza: 13,56 MHz 3 Possibili protocolli / altri nomi: fare una chiara distinzione tra le sottocategorie di chip Rfid HF:

  1. Mifare ISO 14443 Tipo A (per l’uso nei trasporti, nella sicurezza, nell’identificazione, nella biglietteria, nei pagamenti)

  2. NFC (Near Field Comm.: lettura molto ravvicinata: 1cm): ISO 18092 , ISO 21481, (ISO15693, Mifare Classic e Ultralight)= letto e scritto da Kal, ECMA (European Computer Manufacturer Association) 340 NFC IP-1, ECMA 352 NFC IP-2+, compatibile con ISO/IEC 14443-A, FeliCa - non li elencheremo qui di seguito: perché praticamente tutti i terminali Android (tranne le pistole) che vendiamo ne sono dotati e sono supportati dai nostri sviluppi e software.

    Esempio di un’applicazione recente: Applicazione di geolocalizzazione per i punti di consegna dei pacchi

  3. classico’ HF (uso in biblioteca, industria: lettura tra 10 e 50 cm a seconda del lettore) : ISO15693

  4. UHF (Ultra High Frequency) Terminali mobili Gamma di frequenza : ETSI (UE) 865,6 - 867,6 MHz o FCC/IC (USA): 902 - 928 MHz Standard: ISO 18000-6C (EPC Classe 1 Gen 2) Applicazioni Distribuzione, industria, inventari immobiliari; Molte offerte sono sotto forma di “slitte”: pistole con antenne che possono essere aggiunte alle apparecchiature esistenti e comunicare via Bluetooth: questo rende lo sviluppo diverso e semplifica i driver.

Se avete dei tag e non conoscete la loro gamma di frequenza: inviateci un campione per un test di qualificazione.

Nuovi o recuperati, usati?

Vendiamo solo terminali Android nuovi nell’ambito delle nostre soluzioni.

Forniamo in prestito scanner manuali e digitali e app di prova per consentirvi di valutare (valutazione obbligatoria) il recupero dei vostri computer Windows (7,10,11), Apple, tablet Android, iOS o Windows (10,11,IoT) o altri smartphone iOS o Android.