Di seguito troverai le pagine che utilizzano il termine “OCR”
Capire l’OCR: una tecnologia fondamentale per le PMI
Che cos’è l’OCR? | Una soluzione adatta alle PMI |
---|---|
L’acronimo OCR sta per Optical Character Recognition (riconoscimento ottico dei caratteri). Questa tecnologia consente di leggere automaticamente i testi stampati o scritti a mano su documenti, etichette o imballaggi, convertendoli in dati digitali utilizzabili. | Nelle piccole e medie imprese, i codici a barre o l’RFID non sono sempre presenti o completi sui prodotti. L’OCR diventa quindi un’alternativa economica per acquisire informazioni essenziali direttamente tramite un dispositivo mobile. |
Economico | Versatile |
Nessun investimento oneroso in attrezzature specializzate. È sufficiente un semplice smartphone o tablet. | Lettura di numeri di lotto, date di scadenza, riferimenti di prodotto senza etichettatura completa. |
Mobile e AI
Il mobile facilita la gestione e la tracciabilità direttamente sul campo in tempo reale.
“L’OCR offre un equilibrio ideale tra semplicità, costo e prestazioni per modernizzare i processi di lettura e controllo delle PMI”.
L’AI (Intelligenza Artificiale opzionale), riservata ai casi difficili come le scritte manoscritte o con scarso contrasto, consente di migliorare in modo sostanziale i risultati di lettura.
La fase di verifica delle letture rimane essenziale poiché il riconoscimento può essere influenzato dalla qualità di stampa, dall’illuminazione o dallo stato dei documenti.